— 89 —
Delle condizioni sue Egli scriveva: Non più giovane, non più renitente alla fortuna, escluso dalla speranza e dal timore, vivo nella continua alternativa del male e del peggio, in condizioni deplorevoli (I, 344).
Eppure, di questa estate sciolse un altro Canto, al quale pòrsegli tema la partita al pallone <> la relativa vincita d'uno strenuo giocatore a Recanati.
È nelle abitudini estive della popolazione marchigiana il divertimento del giuoco del pallone, pel quale tutti s'infervorano. Anche a Recanati, uno spianato rettangolare che ha per appoggio a destra un tratto delle mura medioevali della città, è adibito, da un secolo circa, a questo. Ecco l'arena, onde la musa del Poeta spiccò il volo verso le antiche gare elleniche, con la Canzone : A un vincitore nel pallone. Se non che vi è di nuovo un triste presagio, indizio di quello scetticismo, che faceagli considerare il Vero non men vano della Menzogna.