Stai consultando: 'Manuale di Regolamenti (Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)'

   

Pagina (587/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (587/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Manuale di Regolamenti
(Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)

pagine 725



Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]


[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 587 --
   zione in ettometri e mezzi ettometri (modificato per l'impiego della carica ridotta) e la testa d'alzo con tacche per il parallelismo da 0 a 100.
   I pezzi impiegano uno speciale cartoccio-granata (peso kg. 4,942), il quale si compone di : a) un bossolo di ottone; b) una granata da 65/17 di acciaio, fissata » al bossolo, colorata in verde ed alia quale viene avvitata la spoletta a percussione mod. 910 (a questa si unisce, quando il cartoccio-granata deve essere caricato, un innesco mod. 910 per spolette). Nella granata sono contenute: una carica di rinforzo, una carica d'infiammazione ed una di scoppio; c) una carica di lancio composta di gr. 65 di balistite in piastrelle.
   Si usano, inoltre, cartocci a granata da 65/17 per istruzione e cartocci a salve da 65/17 (1).
   Pel traino, pel someggio e pel maneggio del cannone sono necessari i seguenti materiali accessori: freno a scarpa; cofano per munizioni (ciascuno con
   10 alloggiamenti per cartocci-granate e 2 scatole per inneschi): cofanetto per materiali accessori e parti di ricambio; scovolo; stanga da batteria; manovella di mira; attrezzi da zappatore; funi; cuffie varie.
   2. Scomposizione e ricomposizione. — Per il someggio, il materiale viene scomposto nelle seguenti parti: bocca da fuoco, slitta, freno a culla, testata con sala, coda, ruote, scudi, avantreno.
   Per scomporre il materiale: togliere, se del caso, l'avantreno; togliere gli scudi; togliere la bocca da fuoco dalla slitta; girare indietro il ritegno a linguetta dell'asta del freno; sfilare la slitta in avanti; abbattere
   11 riparo di spalla; sfilare il chiavistello della vite di mira; togliere il freno a culla, togliere la manovella di 'mira; disgiungere la coda dalia testata; sfilare gli acciarini; togliere le ruote. Per ricomporre il materiale, eseguire in senso inverso le stesse operazioni.
   L'otturatore prima si toglie, poi si scompone.
   3. Pulitura. — Per la pulitura si adoperano gli oggetti e i lubrificanti in distribuzione. Essa viene fatta spesso. Tutte le parti metalliche e le muni-
   (1) Prossimamente sarà adottata una granata perforante da impiegare come proiettile anticarro a distanze inferiori a 500 metri.