Stai consultando: 'Manuale di Regolamenti (Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)'

   

Pagina (583/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (583/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Manuale di Regolamenti
(Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)

pagine 725



Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]


[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 583 --
   I. ¦— In Ordine di marcia:
   a) pezzo someggiato, I muli marciano in colonna per uno nel seguente ordine: porta bocca da fuoco, porta culla e slitta, porta testata d'affusto, porta code e ruote, porta cofano e munizioni, porta munizioni. Il capo pezzo marcia a sinistra del conducente del mulo di testa. I serventi marciano uno per mulo a destra del quadrupede in quest'ordine: puntatore tiratore, caricatore, porgitore, aiutante. Gli altri uomini marciano a destra degli altri muli porta munizioni, ovvero dietro, per due, al comando del comandante del gruppo munizioni.
   Per mettere in marcia o fermare il pezzo e pei cambiamenti di direzione si adoperano i comandi: avanti; alt; pezzo a destra (sinistra); pezzo dietro front a destra (sinistra); per uno a destra (sinistra); per uno dietro front a destra (sinistra).
   b) pezzo trainato. E così disposto: pezzo trainato da un mulo, rimanenti muli in colonna per uno nell'ordine: porta cofano e munizioni, porta munizioni, muli scarichi. Il capo pezzo marcia in testa al pezzo; l'aiutante a destra di uno dei muli carichi; gli altri serventi marciano per due dietro al pezzo ai comando del comandante del gruppo munizioni. Per i vari movimenti si usano i comandi: avanti; alt, pezzo a destra (sinistra); pezzo dietro front a destra (sinistra).
   II. — In ordine di combattimento.
   Qualunque sia la disposizione del pezzo, per di-sporlo in batteria si dà il comando: in batteria.
   Disposto il pezzo, il capo pezzo si mette in grado di dirigere e sorvegliare le operazioni dei serventi; il puntatore a sinistra seduto sul sedile; il tiratore a destra, in ginocchio; il caricatore dietro al puntatore; il porgitore dietro al caricatore un po' in fuori; l'aiutante raggiunge il gruppo munizioni.
   Volendo riunire i serventi si comanda: dietro al pezzo. I serventi si dispongono dietro al pezzo su due righe nel seguente ordine, da sinistra a destra: la riga, puntatore, caricatore tiratore; 2a riga, porgitore, aiutante.
   Per rimandare i serventi al loro posto: al pezza.