doni
253
Benedetto Croce. Riduzione della filosofia del diritto alla filosofia dell'economia. Napoli, « Accademia Pontaniana ».
STORIA, SOCIOLOGIA, POLITICA
I. Luchaire. Notes sur les positions intellectuelles de l'Italia con-
temporaine. Grenoble, Allier. F. Nicolini. L'istoria ch'ile di P. datinone e i suoi critici recenti. Napoli, Giannini.
E. Zamboni L'Italia alla fine del secolo XVI lμ. Napoli, Ricciardi. Bernardy (Amy A.) Piccola Italia. Firenze, tip. Galileiana.
Id. Americanismi. Roma, « Nuova Antologia ».
Anonimo. Per un movimento radicale socialista. Roma, Bolognesi.
C. Puini Origine e vicende dei popoli dell'Asia centrale. Roma,
« Riv. Ital. di Sociol. » Max Bembo. Miseria y filantropia. Barcellona, A. Lopez. Giuliano Balbino.- Il concetto psicologico della storia. Torino, Clausen.
P. Palmarocchi. Quel che c'θ e quel che manca nell'i Anarchia »
di E. Zoccoli. Firenze, « Rassegna nazionale ». C. A. Alemagna. L'ora presente. Salerno, Volpe. A. Asturaro. La sociologia. I suoi metodi e le sue scoperte. Genova, Libreria moderna. Leo G. Sera. Sulle traccie della vita. Roma, B. Lux.
F. Klein. La decouverte du vieux monde par un etudiant de
Chicago. Paris, Plon Nourrit.
SCIENZE
G. De Lorenzo. Terra madre. Torino, Bocca.
Armeo Taifascite. Fior di pensieri sulle pietre preziose, traduzione di A. Ranieri Bisciΰ. Bologna, Andreoli. Franceschi L. La Biologia moderna e la ipotesi della evoluzione. Firenze, Biblioteca Scientifico-Religiosa.
LETTERATURA
M. Li.moncelli. Fiamma chiusa. Bologna, Zanichelli. P. Arcami. Il pazzo che dorme. Cittΰ di Castello, Lapi. L. Campolo.nghi. La zattera. Genova, Libreria moderna. G. Cena. Gli ammonitori. Roma, « Nuova Antologia ». Id. Homo. Roma, « Nuova Antologia
Sibilla Aleramo. Una donna. Rema, Soc. Editrice Nazionale.
E. Allodoli. G. Milton e l'Italia. Prato, Vestri.
Id. In morte di G. Carducci. Firenze, « Rassegna Scolastica ».