alleati e nemici
245
gente dovere di far cessare una volta lo scandalo e la vergogna di vedere codesti lavoratori della cattedra superiore, che fanno qualche volta fino a tre ore di lezione per settimana e fanno acquistare tanti libri alle biblioteche dello stato, pagati più che quei paltonieri di magistrati che trovano gravoso lo stare mattina e pomeriggio ad ascoltare le chiacchiere degli avvocati e poi la sera invece di far la partita a tresette credono di lare un gran che a stendere sentenze che qualche volta fanno perfino trascrivere dai cancellieri.
E quello che è più degno di ogni lode è che anche questo insigne benefizio se la nazione lo otterrà, di far pagare di più i professori universitari! ridotti a tanta miseria di dover alcuna volta far una colletta di voti per farsi mandare al Consiglio Superiore per arrotondare lo stipendio coli' indennità, anche questo benefizio sarà dovuto ai professori stessi ; perchè se non erano essi ad alzare la voce, nessuno se n'accorgeva, nessuno ci pensava.
Chi sa che per disgrazia qualche materialone non avesse preso il passo avanti a ricordare certi medici degli ospedali che ricevono per quelle poche ore al giorno 400 lire all'anno ! Ed è qui appunto l'eroico del sacrifizio : se fosse stato per altri era niente gridare, ma qui il bene pubblico doveva ottenersi a costo dell' apparenza odiosa del domandare per sè, del fare i propri affari a spese dello stato. Solo chi è molto, chi è straordinariamente delicato può comprendere la finezza di questo eroismo. E non basta : per ottenere e ottenere subito bisognava tagliar corto alle dispute, non perdersi in minuzie aritmetiche : e questo spiega certe affermazioni che alla plebe dei ragionieri parrebbero inesatte e sono invece giustissime ; dissero che i professori d'università sono pagati meno dei liceali quasi che cominciare a cinque per finire a otto fosse meno che cominciare a tre per finfre a cinque ; ma bisogna essere stupidi e materiali a seguire questo criterio ; tutto è relativo ; e anche di questi giorni un professore d' università ha osservato molto bene che la superiorità consiste nell'avere di più, e poteva soggiungere, a dispetto del colonnello Barone, che bisogna essere barbari come i Tedeschi a equiparare nello stipendio gli ufficiali dell'esercito di grado diverso. E chi è allora che farebbe ancora il generale se fosse pagato appena il doppio del capitano, che in proporzione vuol dire meno della metà ?
Ma non basta. Coloro che sono sapienti insegnano sempre, anche, e più, fuori della cattedra. Coloro ai quali principalmente la nazione sarà debitrice dell' insigne benefizio di avere su solide