IL NUOVO n PENSIERO AMERICANO »
209
come indicazioni del distacco completo dalla personalità ordinaria, come immagini di condizioni indescrivibili perchè completamente al di fuori di ogni esperienza comune.
Del resto è ben naturale che l'annichilimento sia stato preso alla lettera, perchè nella nostra coscienza abituale noi siamo così legati all'incessante dualità di tutte le manifestazioni, a quello che gli orientali chiamano « le paia di opposti », come Spirito e Materia, Piacere e Dolore, Buono e Cattivo ecc., che la cessazione dell'esistenza ci sembra l'unico modo possibile di raggiungere l'unità.
Ma il nuovo modo di rappresentarci intellettualmente i più alti stati di coscienza, o per lo meno l'insistenza di dissipare quello che io chiamerei « l'equivoco dell'annichilimento », non ha soltanto un'interesse descrittivo ; è pieno invece di molte conseguenze pratiche. Da esso sorge tutta una nuova attitudine di fronte al mondo, alla materia, al corpo.
Anzitutto avviene quella che i new thinkers hanno chiamato la « redenzione del corpo ». 11 corpo non viene più ritenuto come un ostacolo allo sviluppo della coscienza, come il carceriere dell'anima ; esso anzi viene considerato come necessario strumento nell'opera dello svolgimento delle facoltà interne. Gli ostacoli che ci impediscono di possedere continuamente la coscienza spirituale sono psicologici prima che fisici, e gli ostacoli fisici spariranno da sè quando saranno state distrutte le condizioni psicologiche che li hanno creati.
Questo è il momento di accennare ad un altro fatto, cioè che, secondo i new thinkers, allo sviluppo di stati di coscienza spirituale sempre più alti segue un corrispondente aumento generale di potenza.
Ecco come essi mostrano la logicità, anzi la necessità intima di questa relazione :
Quando la comunione arriva ad essere intima, completa e duratura, non a brevi lampi, noi diventiamo necessariamente partecipi di tutte le qualità di ciò con cui entriamo in comunione, e quindi entrando in comunione collo stesso Spirito onnipossente di Vita che anima l'Universo, entreremo in possesso di parti via via sempre maggiori della sua infinita potenza. Fra questi nuovi poteri che è dato agli uomini di ottenere, il New Thought nomina specialmente : I. Lo sviluppo dell'intuizione (cioè la capacità della conoscenza diretta e certa delle cose senza bisogno dell'esperienza per mezzo dei sensi e del lavorio intellettuale); II. L'acquisto di un crescente dominio sul corpo il quale può arrivare ad essere,