l'ER UN NUOVO UMANESIMO ARIANO
i7i
sofico sono già di uso corrente i termini altrettanto intraducibili di karma e di nirvana e nel campo grammaticale quelli di guna e di vrddhi.
Ma quello che è ancora più importante e prezioso per noi si è che il sistema foga non solo ci porge conoscenze nuove utilissime sulla complessa e varia struttura del nostro io interiore, ma che ci guida con precise norme pratiehe allo sviluppo e alla direzione di quelle forze che ci insegna esistere in noi. Esso non è un sistema puramente speculativo o descrittivo, ma contiene anche un insieme armonico d' insegnamenti particolari, applicabili da chiunque ne abbia la forza di volontà e la costanza necessarie.
Importantissimo per noi è specialmente iìRdja-Yoga, che insegna il dominio e lo sviluppo di tutte le nostre facoltà interne con mezzi puramente psicologici, e nel quale troviamo chiaramente espresse e mirabimentc fuse e coordinate alcune dottrine psicologiche conosciute in Europa solo negli ultimi anni, come il « will to believe -> e il « mind stream » del James, la suggestione, 1' attività subcosciente, ecc.
Il fine ultimo al quale cercano di condurre i metodi che compongono il sistema Yoga è l'annientamento della nostra piccola, meschina, ristretta coscienza individuale separata e la gloriosa identificazione con la coscienza universale; ma se siamo ancora troppo legati alla terra e alla nostra personalità per apprezzare e far nostro questo sublime ideale,, se il solo pensiero (li quell'eccelsa altezza ci dà la vertigine, possiamo, arrestandoci molto prima, occuparci soltanto dei metodi che conducono al dominio di noi stessi, allo sviluppo della volontà, al controllo delle passioni, delle emozioni, dei pensieri, dell' attività subcosciente, tutte cose che sono della massima importanza per chiunque e che costituiscono da sole un vasto campo di studio e di attività.
Veniamo infine a cercare che cosa può darci l'India per appagare 1' ultimo bisogno contemporaneo che abbiamo considerato : quello di un rinnovamento morale.