174
leonardo
Dal lato filosofico certo abbiamo moltissimo da imparare dai Greci, ed una profonda conoscenza della filosofia di Platone e di Parmenide potrebbe aiutarci validamente a trovare una solida ed elevata posizione metafisica, ma invece dagli altri lati le civiltà classiche mi sembra non possano rispondere al nostro appello. Infatti le civiltà classiche sono state, come la nostra, essenzialmente esteriori ; la latina più simile alla nostra ha mirato alla massima attività pratica e al più grande dominio e possesso materiale; la greca (curando più il lato estetico che il meccanico) ha mirato alla più perfetta espressione artistica della bellezza formale. In Grecia vi è stata bensì un' importante corrente di vita interiore, come ci mostra chiaramente quel poco che sappiamo dei misteri Orfici ed Eleusini. Ma appunto troppo pochi documenti sono arrivati fino a noi di quell'attività interiore dei Greci, esercitata nel segreto, perchè essa possa costituire la base di un simile indirizzo moderno. Noi accogliamo con ardore il severo ammonimento scolpito sulla porta del tempio di Delfo: Tvcòìk aea»tiv.
Conosci te stesso. — Ma il solo ammonimento non basta; non sappiamo seguirlo con le sole nostre forze; ci occorre una guida sapiente.
Neppure dal lato morale mi sembra che le civiltà classiche possano darci gli elementi di un profondo rinnovamento. Nè la morale ferreamente sociale che ignorava l'individuo di Sparta e della Roma repubblicana, nè il blando epicureismo posteriore, nè il passivo, puramente negativo stoicismo, mi sembra che possano essere proposti come ideale alla no.stra civiltà.
Ora, prima di passare a parlare della cultura indiana, dovrei accennare alla funzione del Cristianesimo nella vita moderna. Ma questo è un problema troppo vasto e complesso per essere trattato in qualche pagina, soprattutto da chi, come me, crede che il Cristianesimo possa dare, specialmente colle opere dei suoi grandi mistici, preziosi insegnamenti religiosi, psicologici e morali a tutti noi. Lascio quindi da parte la grave questione fino a che