Stai consultando: 'Leonardo Rivista d'idee', Anno 1907

   

Pagina (175/361)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (175/361)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Leonardo
Rivista d'idee

1907, pagine 326

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   il punto di vista dell'occultismo
   149
   est inferi est sicut quod est superius, et quod est su-perius est sicut quod est inferius ad perpetranda mira-cula rei uni; et sicut omnes res fuerunt ab uno, medi-tatione unius; sic omnes res natae fuerunt ab hac una re, adaptatione ». Indi prosegue a parlare della operazione del sole, cioè della grande opera di alchimia spirituale che si effettua separando il sottile dal denso, la terra dal fuoco.
   Eliphas Levi nel primo capitolo del Dogme de la Haute Magie pone le basi del suo insegnamento cabalistico sopra la stessa pietra filosofale. « Je suis, donc l'ètre existe; ego sum qui sum: voilà la révélation première de Dieu dans l'homme et de l'homme dans lè monde et c'est aussi le premier axiome de la philoso-phie occulte: ahih asr ahih, l'ètre est l'ètre » (pag. 104. 7)g. H, Magie. Paris 1861).
   Louis Claude de Saint-Martin ha esposto sotto il velo del simbolismo numerico le stesse idee riguardo all'unità fondamentale, alla primitiva armonia dell'uomo con la natura, alla sua caduta, ed alla sua reintegrazione. Nel suo sistema l'unità rappresenta appunto l'Unità; da essa derivano tutti gli altri numeri, e tra gli altri il 4 rappresentante l'uomo e il 10 o zero rappresentante 1' Universo manifesto. Nel Tableau Naturel de Rapports qui existent cntre Dieu, l'Homme et LUnivers ; (Edimbourg, 1788) par un Phil.., Ine... egli dice che l'ordine primitivo di emanazione era naturalmente 1,.. 4.., o; ma il « delitto » compiuto dall' uomo lo ha fatto ca dere in uno « stato di privazione » in cui il primitivo ordine è alterato e la natura separa l'uomo da Dio, e rappresenta questo stato collocando il 4 entro un circolo, lo zero, e l'unità al di là del circolo. Allora « on verrà qu' en rapprochant en caracteres et en faisant pénétrer l'unite dans le quaternaire de l'homme, en cette sorte (cioè mettendo 1' 1 entro il 4 e il 4 entio lo zero, e tutte e tre sopra lo stesso centro) l'ordre universel est etabli, pui-sque ces trois caracteres se retrouvent dans leur progres-sion et dans leurharmonie naturelle » (pag. 381) con un