Stai consultando: 'Leonardo Rivista d'idee', Anno 1907

   

Pagina (169/361)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (169/361)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Leonardo
Rivista d'idee

1907, pagine 326

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   franche spiegazioni
   '31
   l'avvenire dell'uomo. È innegabile che molte cose affermate anticamente dagli occultisti e ch'eran ritenute fandonie sono oggi riconosciute da tutti ed è certo che molte altre cose alle quali la scienza non crede ancora, appunto perchè sono espresse male e mescolate con noiosa zavorra, si potranno trarre dalla buia miniera dell'occultismo. Esso ha il merito di essersi occupato dei modi coi quali si possono cambiar le cose e soprattutto ha fatto intravedere la necessità di una radicale trasformazione dell'anima e sopra le sue traccie si può far molta strada. Se i pensatori e gli educatori sormonteranno la naturale diffidenza che ispirano alla maggioranza le scienze occulte e cercheranno di isolare le parti utilizzabili e di esprimerle con tutte le regole che richiede il pensiero nostro, non c'è dubbio che faranno buoni affari.
   Per incoraggiare questa esplorazione e per dare il buon esempio io dò ospitalità nel Leonardo a scritti di occultismo. Per questa ragione e non per altra perchè professo umilmente di non essere ancor giunto ad accettare tutte le loro credenze e, tanto meno i metodi coi quali cercano di propagarle.
   So bene che ciò non mi salverà nè dalla loro ingratitudine nè dai rimproveri dei loro avversari ma non m'importa.
   A.nche questa volta riuscirò ad assaporare 1' acre gioia d'esser spiacente a Dio ed ai nimici sui.
   Giovanni Papini