Stai consultando: 'Leonardo Rivista d'idee', Anno 1907

   

Pagina (167/361)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (167/361)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Leonardo
Rivista d'idee

1907, pagine 326

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   franche spiegazioni
   '31
   da fare è insegnare le regole precise colle quali possiamo ottenere quelle superiori esperienze ma disgraziatamente i maestri si occupano più di cosmogenesi che di tecnica psicologica e soltanto nei libri di yoga si posson trovare delle norme — non complete — per mettersi in determinati stati d'animo.
   Ma gli occultisti veri a tutto questo non pensano. Essi hanno la fede, la sicurezza, la speranza. Il loro ottimismo li rende ciechi, la loro leggerezza li rende dogmatici ; la loro buòna fede intolleranti.
   Bisogna vedere l'aria di superiorità soddisfatta colla quale accolgono le difficoltà e 1* attitudine di offesi quando si osa mettere in dubbio la « solvibilità intellettuale » di qualcuno dei loro semidei 1
   Con tutto ciò si possono anche permettere di essere leggermente anticlericali : 1' anticlericalismo è, infatti, una delle forme dello spirito clericale, cioè dell' intolleranza del dogmatismo ottimista. Ciò che soprattutto allontana da loro è la strabocchevole abbondanza delle loro certezze. A sentirli essi hanno assistito alla storia del mondo fin dal primo giorno e son penetrati nel mistero delle intenzioni degli dei e dei profeti. Per gli occultisti non c'è quasi nulla di occulto nel mondo. Credono di saper troppo : ciò mi fa leggermente sospettare che sappiano meno degli altri. Dopo aver letti dieci libri francesi e dieci libri inglesi e aver imparate venti parole sanscrite cominciano a parlare come se avessero nelle tasche interne del loro vestito le soluzioni di tutti i problemi dell'universo, e quando i problemi non esistono li creano apposta per far vedere che hanno pronte le soluzioni anche per quelli.
   Ma in fondo ai loro discorsi se c'è del nuovo non c'è sempre del migliore. Io son ben contento di buttar via le metafisiche materialiste ma non ho nessuna intenzione di sostituirle con metafisiche altrettante cattive