Stai consultando: 'Leonardo Rivista d'idee', Anno 1906

   

Pagina (385/435)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (385/435)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Leonardo
Rivista d'idee

1906, pagine 390

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   schermaglie
   di farmi ignorare il seguente ordine del giorno votato al » Congresso per la Scuola Classica » essendo relatore per scritto il sig. Giovanni Poggi, amico intimo del Rev. Padre E. Pistelli che fu relatore a voce.
   « Tema X. — La storia dell' arte nel! insegnamento secondario. — Relatore per iscritto il Dott. G. Poggi, all'assemblea il Prof. E. Pistelli.
   i. Il Convegno e te. udite le relazioni, ne approva le conclusioni dichiarando :
   a) è necessario che sia istituito nei modi voluti dalla legge, cioè per concorso, l' insegnamento della storia dell'Arte nelle principali Università ;
   b) non è utile che nel Liceo si a ffidi ad un professore speciale, con o senea obbligo d'esame, l'insegnamento della storia dell'Arte ;
   c) i professori delle materie storiche e letterarie e di filosofia debbono contribuire nei modi esposti dal Relatore ad una maggiore diffusione di coltura artistica nelle nostre scuole ;
   d) ogni scuola deve essere provveduta perciò della suppellettile necessaria (fotografie, riproduzioni, libri, diapositive, ricostruzioni ec.).
   (Proponente Poggi, con modificazioni dell'assemblea, approvato alla quasi unanimità, con uno o due soli voti contrari). «
   Da questo risulta che il rev. padre E. Pistelli non ha capito affatto la mia accusa, giacché non si tratta di combattere soltanto i professori liceali, semplicemente perchè si ritiene che ancora non siano preparati, ma di combattere addirittura l'idea, sia per il presente che per il futuro, lidicola assurda burocratica, di professori di Storia dell'Arte anche nelle università. Insomma io ho fatto una questione di idee il rev. padre e. Pistelli una questione di persone. Per lui è possibile domani un professore di Storia dell'Arte clic non sia un ' commesso viaggiatore di spropositi » — mentre per me non è possibile in ogni caso, che un professore ciarlatano. Carina poi, e dimostrante una ingenua fiducia nelle qualità simpatiche dei professori di letterature classiche è l'idea che gli scolari soltanto perchè non impareranno da nuovi professori la Storia dell'Arte, non prenderanno a noia Michelangiolo come già hanno a dispetto Cicerone ! e sì che si vede che i professori di letterature classiche hanno reso molto simpatico il loro latino!
   Speriamo che il resto della apologia che il rev. padre E. Pistelli ci risparmia sia un poco più valida e intelligente di questo pezzettino, giacché con tutte le sue citazioni di opuscoli, di relazioni e di polemiche, non è riuscito altro che a provare d'essere