342
leonardo
bertà, eguaglianza, fratellanza », una superfetazione della Enciclopedia divenuta pei massoni la sintesi del loro programma ; senza neppure sospettare che la trinità cristiana, come ogni altra trinità religiosa, è un mistero, vale a dire non un enigma incomprensibile, ma un simbolo sacro il cui significato è noto all' iniziato ai misteri ed è comprensibile e naturale quanto la correlazione della luce del calore e della elettricità in fìsica e la reciprocità dei rapporti tra tempo, moto e spazio in meccanica, mentre invece il trinomio massonico, questa conquista civile del pensiero laico, è semplicemente una assurdità della logica, perchè i termini del trinomio sono repugnanti fra loro !
Avversari della religione cristiana e della religione in generale non sanno contrapporre alla innegabile modernità e larghezza mentale dei neocattolici che i romanzi peregrini di Ernesto Renan e le teorie stantie del Dupuis, del Volney, dello Strauss e dei più recenti eu-merizzatori per partito preso del fenomeno religioso. La religione appare loro come una truffa colossale, la Chiesa come una vasta e rapace associazione a delinquere, come piovra famelica, idra terribile, mostro più spaventoso del minotauro greco, della bestia apocalittica, e simile in vero nella sua genesi al fantastico mostro di Franke-stein. Essi ne vedono ovunque i tentacoli tortuosi, ed il loro odium antitheologicum si sfoga in ordini del giorno nutriti, in innocenti sbandieramenti, in proclami vibrati appiccicati sulle cantonate pel XX Settembre e nelle altre solennità, e si spinge tutto al più sino a costituire le società di cremazione, a prendere sotto tutela l'Associazione del Libero Pensiero ed a contrastare l'insegnamento della dottrina cristiana nelle scuole comunali ; ma la loro voce non si fa sentire in tutte le questioni così moderne e così vitali che si agitano nel campo della critica e della filosofia cristiana. Aprite la Rivista Mas-