Stai consultando: 'Leonardo Rivista d'idee', Anno 1906

   

Pagina (333/435)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (333/435)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Leonardo
Rivista d'idee

1906, pagine 390

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   la massoneria come fattore intellettuale 299
   forma attuale dalla fondazione della Gran Loggia d'Inghilterra (1717). dalla quale si afferma che siano derivate direttamente od indirettamente tutte le Loggie formatesi in seguito ; ma questa loggia fu fondata da quattro loggie preesistenti ed associazioni aventi nome e carattere di liberi muratori (free-masons) si riscontrano un po' ovunque fin dai primi tempi del medio-evo. Erano queste associazioni semplici corporazioni di arti e mestieri, oppure, in parte almeno, sodalizii di gnostici, di templari, di eretici che si nascondevano sotto cote-sta forma ? Il problema ò complesso, ed è più che probabile che l'origine della Massoneria non sia semplice ma molteplice, e che sopra la base e sotto la veste delle corporazioni muratone si siano sovrapposte fin da tempi assai antichi organizazzioni templari o dai templari derivanti, manichee, catarine, rosacroce ecc. apportando ed abilmente adattando al gergo delle maestranze il loro simbolismo mistico e la loro filosofia cabalistica ed ermetica. Se ha un valore l'autorità, riconosciuta e convalidata dai Grandi Orienti, dei principali e più eruditi scrittori dell'Ordine, il Reghellini, il Rossetti, il Ragon, il De Castro, il Mackenzie ; e se non si vuole disconoscere la testimonianza che emana dai rituali dei tre primi gradi, bisogna ammettere che la Massoneria è stata primitivamente una società segreta mistica occultistica. Che il frammassone dei nostri giorni, sentendo parlare di cabala, misticismo, magia, sorrida con superiorità conta meno che nulla perchè gli manca, con rarissime eccezioni, una competenza in materia, e perchè i sorrisi sprezzanti non distruggono i fatti. Ed è un fatto innegabile che i rituali compilati dal rosacroce Eliah Ashmole nel 1648, ed adottati dalle quattro loggie londinesi, ed attualmente in vigore, sia pure riveduti e scorretti, in tutta la Massoneria, sono basati sopra i misteri egiziani come Jamblico ce li ha tramandati e so-