Stai consultando: 'Leonardo Rivista d'idee', Anno 1906

   

Pagina (331/435)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (331/435)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Leonardo
Rivista d'idee

1906, pagine 390

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   LA MASSONERIA
   come fattore intellettuale.
   Il Leonardo contėnua, con questo articolo, la revisione generale delle varie forze spirituali che si contendono oggi il dominio. Della Massoneria il pubblico, sbattuto fra le stomachevoli apologie dei fratelli e i calunniosi attacchi dei clericali, non sa niente di certo e se I immagina o come un esercito per la difesa della luce o come un coro di camorristi bestemmiatori. Questo sereno scritto di persona ben informata servirā a metter molte idee a posto.
   Dopo aver analizzato nel numero di aprile il Cattolicismo, č bene che il Leonardo si occupi ora di quella organizzazione che pretende essere la grande antagonista del Cattolicismo.
   Questa organizzazione č la Massoneria. E noto infatti che la Massoneria, che definisce sč stessa un'associazione filosofica umanitaria, e che poteva fino pochi anni or sono dirsi la sola associazione laica veramente cattolica, ha assunto specialmente nei paesi latini un deciso carattere anticlericale. Divenuta in Francia, al tempo dell' Enciclopedia, lo spirito organizzato della rivoluzione francese, č rimasta d'allora in poi la nemica irreconciliabile della Chiesa, e d'allora in poi si atteggia a palladio