ALLEATI E NEMICI
163
della luce precisa dell' alba. O amarsi ma lontani, nel sogno ; o esser vicini e vedere struggersi l'amore.
Ernest Dowson è ignoto completamente in Italia. Nè credo sia molto noto ed amato in Inghilterra. L'Inghilterra stenta a riconoscere i suoi poeti.
Sarei lieto se queste righe gli facessero qualche amico fra noi.
e. c.
Recenti scritti stranieri di Logica Matematica.
L. Couturat. — Les principes des mathématiques. Paris, Alcan, 1905.
Al bisogno, sempre più sentito, di un'opera riassuntiva in cui vengano esposti, sotto forma accessibile anche ai profani, i più importanti tra i risultati ottenuti nel campo della logica matematica, negli ultimi due decenni, specialmente dai suoi cultori italiani, il presente volume soddisfa in modo da far veramente onore alle facoltà d'assimilazione del suo autore e alla sua qualità di volgarizzatore chiaro ed ordinato.
L'assenza stessa di ogni pretesa all'originalità contribuisce a rendere quest'opera più adatta allo scopo suddetto, in confronto, ad esempio, di quella antecedente di B. Russell (The principles of mathematics, London 1903) nella quale la parte che corrisponde al contributo personale dell'autore, per quanto pregevole e interessante, fà assumeré all' insieme un carattere troppo tecnico per il lettore ordinario.
Alla parte dell'opera che ha già vista la luce nella serie di articoli comparsi, durante le due scorse annate, nella Revue de Métaphysique, il Couturat ha fatto parecchie notevoli aggiunte, tra le quali due capitoli dedicati l'uno alla teoria degli insiemi, 1' altro alla nozione di gruppo.
I! volume si chiude colla riproduzione di quel saggio sulla « filosofia matematica di Kant » la cui pubblicazione (nel n. di Maggio 1904) dedicato dalla Revue de Metaphysique a commemorare il centenario della morte del filosofo di Kònigsberg, ha suscitato tante polemiche e proteste da parte di alcune tra le più eminenti oche che custodiscono il Campidoglio della filosofia Kantiana e Neokantiana.
Alla libertà di spirito di cui il Couturat dà prova nell'assu-mere questa posizione d'attacco contro l'indirizzo filosofico dominante anche in Francia nelle sfere ufficiali, va dato tanto maggior