Ilo
leonardo
uno scritto, corrisponda in tutti i suoi particolari alla immagine che si trova più d' una volta ripetuta negli Scritti di Galileo e di Huyghens per rappresentare il processo seguito dal fisico che, dall'esame di esperienze particolari, tenta risalire alla determinazione delle leggi che le spiegano, e dalla cui cooperazione i fatti concreti risultano, come le parole e le sillabe risultano dal combinarsi e raggrupparsi dei segni corrispondenti alle lettere dell'alfabeto.
Quando si spogli la teoria platonica, dalle implicazioni etiche ed estetiche che ne costituiscono sotto un certo aspetto un carattere accessorio e accidentale, essa si manifesta come un energica affermazione da parte dello scienziato e del filosofo, del diritto a foggiare o costruire un mondo più regolare, più semplice, più perfetto, di quello che i soli dati sensibili, e le sole induzioni basate su questi, porterebbero ad ammettere come esistente. Essa si manifesta cioè come un' affermazione della legittimità di quel processo di ricerca, che, prendendo come punto di partenza concetti o ipotesi idea-lizzatrici e semplificatrici, . non aventi alcun esatto riscontro in quella che si chiama la « realtà delle cose » arriva, per mezzo di deduzioni,, e per mezzo di quelli che sono stati recentemente chiamati (Mach) « esperimenti di pensiero », ad analizzare, a comprendere, a dominare questa, e a scoprire in essa, e al di sotto di essa, indipendentemente dal ricorso diretto all'esperienza, regolarità, leggi, norme che l'osservazione diretta e passiva sarebbe stata per sempre incapace a rivelare.
Cosi intesa la teoria delle idee si presenta come assai più intimamente connessa, di quanto si ammetta ordinariamente, con l'altra delle grandi innovazioni di metodo attribuita a Platone : coli' impiego cioè del ragionamento deduttivo alla scelta e al rigetto delle varie alternative ipotetiche che, su un dato soggetto, si presentano come possibili.
Un esempio dell'efficacia dell'uno e insieme dell'altro di questi due processi si presentava a Platone nel-