CO [VIE UTILIZZARE Ili CflTTOIiICIS,VIO(I)
L'aver mostrato come si possa giungere alla fede, ed in via speciale e particolare, praticamente come si possa diventare cattolici, può far sorgere spontanea e naturale la domanda :• perche mai tanto sforzo ?
Si presenta così a noi chiaramente il problema del valore pratico, strumentale, della religione cattolica.
Trascureremo assolutamente una grandissima parte di tale problema, forse la principale secondo alcuni, inutile completamente per noi ed esorbitante i limiti che ci siamo posti.
Ed è questa: se veramente il cattolicismo è un modo di salvezza, un metodo di conquista della vita eterna in eterna beatitudine, e infine se esso è una via per la conoscenza di Dio. Non lo consideriamo per ora se non nei limiti della vita terrena.
Quindi un' altra serie di fatti attirerà la nostra attenzione, e questo studieremo per stabilire il valore pratico della religione cattolica. Tali fatti possono essere divisi in tre grandi categorie : quelli che il cattolicismo ha in comune con molte altre fedi e confessioni ; quelli che egli ha in comune col padre suo spirituale, il cristianesimo, e quelli infine che gli appartengono in proprio.
Della prima serie ne citeremo alcuni che sono di estrema importanza.
L'evento di una coscenza religiosa è certo uno dei più importanti fenomeni ed una delle più terribili espe-
(i) Da un volume di prossima pubblicazione : l'Elogio de le Maschere. Nei capitoli che precedono questo si è studiato il modo per diventare cattolici.