Stai consultando: 'Leonardo Rivista d'idee', Anno 1906

   

Pagina (98/435)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (98/435)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Leonardo
Rivista d'idee

1906, pagine 390

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   cosa intendiamo fare
   della religione
   Essere fraintesi è cosa piacevole. Il miglior complimento che ci possano fare certe persone è di sformarci. E il più sicuro modo di sapere che siamo diversi da loro. La comprensione altrui è un esatto termometro della nostra singolarità, ed un informatissimo ufficio di geneologie e parentele intellettuali. Nostra opera non è soltanto ciò che diciamo e pronunziamo, quanto quello che facciamo dire e pronunciare. Nostra opera non è soltanto il gesto e la frase nostra, e non soltanto il gesto-specchio e la frase-eco, ma anche le leggende che suscitiamo. Ogni uomo, più o meno, si prolunga di là dalla propria persona nei giudizi che d'essa danno gli spettatori, e degli atti che si immaginano o desiderano che essa compia o abbia compiuto o debba compiere. No-valis non ha scritto soltanto Gli Iniziati di Sais, l'Enrico di Ofterdingen, i Frammenti e le Poesie ma ha anche scritto nelle pagine di Schlegel, di Carlyle, di Mae-terlinck, la leggenda di Novalis, che non è certo la sua opera minore. Fra coloro che parlano poco e suscitano molte eco, e quelli che parlano molto e non suscitano eco, c' è grande differenza. Gli storici esterni però si limitano a guardare ciò che è restato di scritto, e trascurano quello che non s' è trasformato in lettera. Ma non si potrebbe forse considerare come « autore » anche colui che non ha scritto, se la sua persona e la sua opera hanno agito sugli scrittori ? Chi ha scritto più gli Evangeli, Cristo, oppure Luca, Matteo, Marco ? E il primo artefice dei vari Neroni, da quel di Tacito a quello di Ferrerò, non è stato forse, e principalmente, Nerone stesso ?