,248
LA SAPIENZA DEL POPOLO
necessità e ti striga da innumerevoli cure in che ben tosto affogheresti; se ricco, ti agguerrisce a sostenere i mali che inevitabilmente costringono anco i più fortunati. Una procrastinazione cauta e riflessiva pone a nudo i caratteri e i cuori e temperando il fascino accecante della passione, mostra se 1' a-more in amendue le parti sia di tempra genuina e durevole, ovvero, come avviene il più sovente, una seducente ma effimera bollicciatola. Amore, questo cieco che trae nella fossa un altro cieco, non si prende punto pensiero delle volgari ma ineluttabili necessità della vita e, condotta che l'abbia nel lec-ceto, se la batte in cerca d'altre vittime. Però non indugiarti oltre misura in ponderazione irrisoluta e cosi a lungo che tu ti risolva poi in età soverchiamente avanzata. »
Un matrimonio contratto troppo in fretta è un gioco a mosca cieca e doventa fonte inesauribile di pentimenti perchè rado avviene che fondisi sull'armonia dei caratteri senza la quale mal può esistere l'armonia fra coniugi. Heirath in Eil bereut man init Weil, dice un proverbio tedesco, simile in tutto al nostro, e il geniale umorista Addison nel suo importai Spettatore soggiunge: u In generale, i matrimoni conchiusi dopo una lunga frequenza, durante la quale le due parti hanno appreso a conoscersi a vicenda, sono quelli in cui trovasi maggior amore e costanza. Bisogna che l'amore abbia messo radici profonde ed abbia bene alleficato prima d'innestarvi il matrimonio. Una lunga sequenza di speranze e di aspettative ci figge l'idea nella mente e ci assuefa a provare una vera tenerezza verso la persona che tì è scelta, n
Di fatto, una lunga frequenza in cui s'impara a conoscersi, a stimarsi mutuamente, dee ingenerare lina tenera amicizia, e quest'amicizia è il più felice