Stai consultando: 'La sapienza del popolo spiegata al popolo I proverbi di tutte le nazioni', Gustavo Strafforello

   

Pagina (223/269)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (223/269)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La sapienza del popolo spiegata al popolo
I proverbi di tutte le nazioni
Gustavo Strafforello
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1868, pagine 264

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   AMORE E GELOSIA.
   219
   dall'amore come la cenere dal fuoco, essa estingue però l'amore come la cenere spegne il fuoco, n
   Shakspeare ritrasse con terribile verità la gelosia nell' Otello, ed un profondo pensatore tedesco, Borne, l'analizzò con sovrano scalpello. Noi riferiremo le sue parole, senza che ciò significhi un'adesione ..a tutte le sue idee: ,
   u Nella più parte delle Enciclopedie , die' egli, la trattazione della scarlatina occupa per solito due o più colonne, mentre la gelosia appena pena è toccata alla sfuggita. Singolare! La scarlatina, questa malattia che sfiora soltanto la superficie, dell'umana vita trova compassione, assistenza, pronta guarigione, o la morte soave de'fanciulli, quando 1?, natura è inesorabile: e la gelosia che intorba, amareggia, avvelena le scaturiggini della vita non trova che disprezzo e dileggio, e non che la morte, questa panacea universale, ma le è negato persino il desiderio di guarire. Prometeo, per aver rapito il fuoco celeste spirandolo nell'umana creta, fu incatenato sopra una roccia ove un orribile avvoltoio dilania-vagli il cuore senza divorarlo. L'amore è la fiamma che i mortali rapirono ai numi, e la gelosia è l'avvoltoio straziante che punisce terribilmente il furto sacrilego.
   u Comecché derivanti dalla medesima fonte, la gelosia dell'uomo vuoisi però distinguere da quella della donna. La gelosia dell'uomo è un mar burrascoso che tutto invade, tutto schianta e tran-gbiottisce, che riempie tutte le sue profondità, che assorbisce tutti i fiumi del suo sentimento, che turba e scompiglia il suo spirito. La gelosia della donna è una rapida, sorda fiumana, che nasconde i suoi gorghi profondi e le cui rive tranquille ergonsi tanto più dirupate e perigliose. L'uomo geloso è un leone furente ; egli è grande e nobile nell' ira sua e solo