IL DANARO,
217
ponno sanare. Il danaro è un buon servo, ma un cattivo padrone, o, come dice un altro proverbio : Il danaro è servo di chi sa servirsene e di chi non sa è padrone. Facciamo dunque dei danari quel conto che meritano, vale a dire cerchiamo di guadagnarceli onestamente, di spenderli giudiziosamente, di risparmiarli assennatamente, ma non ce ne facciamo un •dio e molto meno non ci rechiamo a credere, come credono molti giucchi, ch'essi possano tutto a questo mondo. Rammentiamoci quest' altro proverbio : I danari non 8'acquistano senza fatica, non si possiedono senza timore, non si godono senza peccato, non si lasciano senza dolore. Sì, il solo pensiero di doverli tosto o tardi lasciare dovrebbe per sè bastare a cessare la stolta idolatria dei danari!