Stai consultando: 'La sapienza del popolo spiegata al popolo I proverbi di tutte le nazioni', Gustavo Strafforello

   

Pagina (218/269)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (218/269)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La sapienza del popolo spiegata al popolo
I proverbi di tutte le nazioni
Gustavo Strafforello
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1868, pagine 264

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   ,214
   LA SAPIENZA DEL POPOLO
   chiata al mondo per rimanerne pienamente convinti. Quel caro periodico che fu il Piovano Arlotto così fa parlare un napoleone d'oro in un'arringa alle altre monete.
   u Qualunque sia il godimento cui gli uomini aspirano cpme,ottenerlo, senza di noi? Coloro che ripongono ogni felicità nelle vaste possessioni, o nei magnifici palagi, o nel numero de' servi, o nella ricchezza degli abbigliamenti, o nelle laute mense, o ne'piaceri de'sensi, nell'adulazione o nel favor popolare, tutti debbono a noi ricorrere. Chi ci chiamò anima e forza del mondo non s'ingannò certamente , nè verità più bella di questa fu mai proferita. Non siamo noi forse la catena che lega insieme tutte le nazioni? la molla che mette in moto la immensa macchina della odierna società? l'alfa e; l'omega di ogni opera umana? la fonte inesausta da cui deriva ogni delizia ed ogni bene? Non ci ha forza la quale, non dirò avanzi, ma la nostra pareggi. Più potenti del fulmine, anco le triplici mura cadono in cenere sotto i nostri colpi, nè ci ha baluardo bì fo^te che a noi non sia facile espugnare; non esercito poderoso che alla nostra presenza non deponga le armi: argenteis hastis pugna et vinces 1 disse saviamente Filippo di Macedonia. L'oro è una chiave che può aprire con facilità qualunque porta; una leva per cui ogni peso divien leggiero ; una scala mediante la quale anche l'uomo più goffo può giungere a qualunque altezza; una spada che sola può rompere il nodo gordiano. Che direni noi della nostra eloquenza ? Auro loquente iners est omnis ratio voi lo Bapete: essa è perciò più potente di quella di quanti oratori furono, sono e saranno, mettendoci
   i Pugna con aste d'argento, e vincerai.
   a Per chi parla coll'oro, ogni altra ragione à vana.