Stai consultando: 'La sapienza del popolo spiegata al popolo I proverbi di tutte le nazioni', Gustavo Strafforello

   

Pagina (212/269)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (212/269)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La sapienza del popolo spiegata al popolo
I proverbi di tutte le nazioni
Gustavo Strafforello
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1868, pagine 264

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   ,208
   LA SAPIENZA DEL POPOLO
   verità. Se col tuo amico vuoi essere vero amico, lodalo in assenza, onoralo in presenza ed aiutalo nei bisogni, ecco le qualità dell'amico sincero.
   Quando fu arrestato Chateauneuf, guardasigilli di Luigi XIV, il suo fido amico, il cavaliere du Jars, fu chiamato a portar testimonianza contro di lui, ma ei non ne volle sapere. Rinchiuso alla Bastiglia, perdurò nel suo rifiuto. Minacciato, non apri bocca. Gli si fece un processo criminale, ma egli non disse altro se non che: Chateauneuf è un uomo onorato! Per atterrirlo, fu pronunziata contro di lui una finta sentenza di morte: egli duro e zitto! Tratto al patibolo vi andò imperterrito. Gli fu offerta la grazia sol che testimoniasse contro l'amico : egli a gridar più forte : Chateauneuf è un uomo onorato! Lo si spogliò per giustiziarlo : egli s'inginocchiò senza batter palpebra. Grazia! grazia! fu gridato tutto ad un tratto. Ei s'alzò senza far motto, ed interrogato quali prove darebbe della sua riconoscenza al re , rispose tranquillamente: Dite al re che Chateauneuf è un uomo onorato!
   Amici di tal fatta son rari assai, rara avis ; e gli è appunto perciò che certi proverbi, come quelli che stanno a capo della presente illustrazione, se la pigliano con l'amicizia e gli amici. Ma non bisogna dar loro retta, imperocché se i veri amici son rafi e se l'amicizia non giunge più a'dì nostri sino all'eroismo come quella del cavaliere du Jars, non mancano però amici provati dei quali possiamo fidarci ed ai quali possiamo ricorrere nelle nostre avversità con speranza d'essere aiutati,
   CHI NON INGANNA, NON GUADAGNA.
   Questo proverbio disonesto ha equivalenti parecchi, tanto nella nostra come in altre lingue, e bastino