Stai consultando: 'La sapienza del popolo spiegata al popolo I proverbi di tutte le nazioni', Gustavo Strafforello

   

Pagina (181/269)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (181/269)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La sapienza del popolo spiegata al popolo
I proverbi di tutte le nazioni
Gustavo Strafforello
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1868, pagine 264

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   pochi bisogni.
   175
   indubbiamente precipitato, e come lo aresse cautamente svegliato per salvar la sua vita.
   u Figliuol mio, esclamò il padre abbracciandolo teneramente, il diamante tocca a te! n
   Dice un libro sacro degli Indi : « L' uomo buono non solamente perdona al proprio nemico, ma desidera il suo bene e procura di fargliene. E simile all'albero del sandalo che profuma la scure che lo colpisce. »
   u Impara dalla conchiglia dei mari, soggiunge il poeta persiano Hafìz, la quale empie di perle la mano stesa per nnoeerle. n E altrove : u Vedi tu quell' albero tempestato da una grandine di pietre ? Su quei che le scagliano ei non fa cader che una pioggia di fiori e frutti ! n
   L'ASSAI BASTA E IL TROPPO GUASTA.
   La paremiologia di tutti i popoli è ricca di proverbi che inculcano la moderazione dei desiderii e l'arte proficua ma assai difficile del sapersi contentare. I molti italiani, e non ci son tutti a pezza, stanno registrati nella Raccolta del Giusti (pag. 315); io ne recherò qui alcuni pochi corrispondenti nelle altre lingue. Scraper inops quicumque cupit, dicevano i latini ; Assai vale un banchetto — Assai ha chi ei contenta -— Val meglio assai che troppo, dicono i francesi; Coloro abbisogìiano di molto che non si contentano di nulla —¦ A bastanza è festa — gli inglesi; A chi ne ha a bastanza ne avanza —• A chi ha assai nulla manca — Aver a bastanza è meglio che aver troppo, i tedeschi; Degli assai te n'entra molti in un sacco — Assai è piò, di troppo, gli olandesi, ecc.
   Sentite ora il bel commento morale che fa Gaspare Gozzi a tutti questi proverbi: