la famiglia.
167
accrescere l'indipendenza e l'agiatezza, il comfort della casa, mentre noi scialacquiamo i nostri scarsi guadagni in spocchie, pompe, vanità, divertimenti, e lasciamo povere e disadorne le poco amate pareti domestiche. Entrate nella casa dell'operaio inglese, tedesco, americano, e vi troverete non solamente tutti gli agi adeguati alla sua condizione, ma anche una piccola biblioteca in cui, a tempo avanzato, e nei di dalle feste, egli educa con sane letture sè stesso, la moglie e i figliuoli. Ne il popolo soltanto, ma anche i maggiorenti di quelle nazioni passano 1» più parte della loro vita nell'ambiento salutare della casa e della famiglia. Wellington governò l'India, la Spagna e i suoi eserciti come un buono ed onesto padre di famiglia; Washington governava in pari tempo l'America e il suo podere di Mont-Vernon; Chatam, Peel, Palmerston, Russell, il conte di Derby e tutta quanta l'aristocrazia inglese cerca e trova un refrigerio alle ardenti lotte politiche nelle sue salubri dimore campestri, nel santuario della famiglia ; Schiller , Gian Paolo Richter, Tennyson, Emerson comr posero le loro opere immortali nel grembo amato della famiglia. Gli è che la casa e, la famiglia sono per l'uomo quel eh' era la terra pel gigante Anteo — l'uomo , toccandole , vi «i rifa, vi acquista novelle forze.
L'Italia è fatta ma gli Italiani sono aricora da fare — lasciò scritto egregiamente ne'suoi Ricordi quell'anima onesta di Massimo d'Azeglio. Ma per fare gli Italiani sapete donde s'ha a cominciare? Dall'istillar loro l'amor della casa e della famiglia, fondamento delle pubbliche e private virtù, e quel culto dei santi lari già sì fiorente nell'antica Italia come mostrano gli antichi proverbi e segnatamente questo dolcissimo e soavissimo : Casa mia, mamma mia!