146
la. sapienza del popolo
assennata è un raro uccello — Guardatevi dalle vostre lingue, è un consiglio buono pei vecchi e pei giovani — Le male lingue tagliano più delle spade — Contro le male lingue non vai corazza — Mala lingua, cattiva arma — Due lingue stanno male in una bocca, ecc. Gli inglesi La lingua d'uno stolto è lunga abbastanza per tagliargli la gola — Una lingua lunga è segno di una corta mano — La lingua non è acciaio ma taglia — La lingua parla a spese della pelle ; gli spagnuoli : La lingua non dica ciò per cui dee pagar la testa — La lingua d' un falso amico taglia più d'un coltello; i portoghesi: A mala lingua, forbici; i francesi: Nella lingua sta la morte e la vita — Da falsa lingua, cattiva arringa — Bisogna volgere sette volte la lingua in bocca prima di parlare — Chi colpisce con la lingua si prepari a parar con la testa — La lingua bisogna infrenarla; gli arabi finalmente: Badate che la vostra lingua non tagli la vostra gola.
La sapienza adunque di tutti i popoli ne ammonisce concordemente che bisogna aver l'occhio alla lingua e non lasciarla scarrierare e saltare il fosso, se non vogliamo trovarci in brutti impicci. Di fatto, diamo una ripassata a tutti i guai che ci sono cascati addosso nella vita e troveremo che, novantanove per cento, ce li ha regalati la lingua incauta, maldicente , mettimale, sfrenata , lubrica e che so io. Cherchez la femme ! diceva quell'accorto capo di polizia francese quante volte veniva commesso un delitto, intimamente convinto com'era che una qualche donna ci avesse sempre ad aver lo zampino. Riandate un po' quel che ha detto la vostra lingua, dirò io a somiglianza di questo francese, e forse, e senza forse, troverete che, se avete perduto l'impiego, se sono andati a male i vostri negozii, se siete stati più o men bellamente congedati da qualche casa, se