Stai consultando: 'La sapienza del popolo spiegata al popolo I proverbi di tutte le nazioni', Gustavo Strafforello

   

Pagina (139/269)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (139/269)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La sapienza del popolo spiegata al popolo
I proverbi di tutte le nazioni
Gustavo Strafforello
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1868, pagine 264

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   CUI BEN COMINCIA ft ALLA METÀ DELLOPRA. 139
   CAPITOLO VJFF.
   Proverbi morali ed economici illustrati.
   A somiglianza, ma non certo col brio e la maestria di Giuseppe Giusti, io verrò via via illustrando, in questo e nei seguenti capitoli, varie maniere di proverbi , per accoppiare all' insegnamento l'esempio e mostrare come i proverbi, chi li sappia interpretare, sieno vive fonti perenni e popolari di ammaestramento insieme e di diletto. Già nei capitoli antecedenti mi uscì qua e là dalla penna un po' di commento a proverbi non pochi, secondo portava la loro indole corrispondente all' argomento che avevo fra mano ; nei capitoli che or rimangono mi vi tratterrò su più largamente, e come dire ex professo, rallegrando la materia, quanto più per me si possa, con fattarelli, aneddoti, citazioni d'autori e giù di li.
   CHI BEN COMINCIA È ALLA META' DELL* OPRA.
   Che dicesi anche variamente: Tutto sta nel cominciare — Chi non comincia non finisce, e più figuratamente : Barba bagnata è mezza rasa. L'importanza di questo proverbio si chiarisce pur da ciò ch'esso è proprio, con le debito varianti, di tutte le nazioni, a far capo dai Latini : Dimidium facti qui bene ccepit habet, venendo giù giù ai francesi: Affaire rondement entamée quasi termìnée ; ai tedeschi : Ben cominciato, mezzo fatto; ai danesi: Meglio non cominciare, che non finire ; agli inglesi : Un buon principio fa un buon fine; agli olandesi: Ben cominciato„ mezzo filato, ecc.