Stai consultando: 'La sapienza del popolo spiegata al popolo I proverbi di tutte le nazioni', Gustavo Strafforello

   

Pagina (126/269)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (126/269)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La sapienza del popolo spiegata al popolo
I proverbi di tutte le nazioni
Gustavo Strafforello
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1868, pagine 264

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   120
   LA. SAPIENZA DEL POPOLO
   luzione, e distrugge alla fin fine impreteribilmente sè stessa. I suoi sacerdoti ben ponno puntellarla da fuori, ponno rimetterla in piedi, caduta che sia in faccia alla verità, ma è fatica persa e, a somiglianza dell' idolo Dagone, la va a rotoli e in frantumi. D'altra parte la vitalità, la durevolezza, l'immortalità per così dire della verità è felicemente espressa in questo proverbio svizzero : Ci vogliono molte palate di terra per seppellire la verità. Imperocché seppellitela nel più profondo che far si possa, ella avrà però sempre la sua risurrezione gloriosa. Metteteci addosso un gran petrone, una lapide ponderosa e sigillate il suo sepolcro ponendovi buona guardia, sempre però, a simiglianza del suo Signore, essa spezzerà tutti gli ostaboli e risorgerà all'ora dovuta. La verità non può perire siccome quella che è di razza immortale, perciocché, come dichiara nobilmente un altro proverbio spagnuolo : La verità è figliuola di Dio (La verdad et hija de Dios).
   Ancora, considerate questi altri proverbi inglesi : La verità e V olio vengono sempre a galla — La verità è lo scudo migliore — La verità non invecchia mai — La verità è verità in fin dei conti , ecc., ed avrete la chiave del loro ammirabile carattere nazionale, non che del secreto della loro prosperità favolosa. La potenza pratica degli inglesi — scrissi già altrove e mi giova ripetere qui — fondasi sulla loro sincerità nazionale. La veracità deriva dall' istinto ed indica una superiorità d'organismo. Gli inglesi sono tardi e restii nel dire quello che pensano, parchi di promesse, non amano si tengano le carte basse, ma vogliono giuocare a carte scoperte. Noi non vogliamo aver che fare con uomini in maschera, — dicono essi, — fuori la verità e tirate una linea retta, vada a finir dove vuole ; Fair truth and day light, verità e luce ! — Esser re