- 91 -
la trasmigrazione successiva delle anime da un essere all'altro, fino a che, estinti i desideri, si giunga al Nirvana.
Il Buddismo come sistema filosofico è gratuito ed insufficiente, come religione è nullo, essendo fondamentalmente ateo. Attualmente è scisso in molte sette, e in pratica è divenuto una delle forme del politeismo.
Ricordiamo, tra le sette affini al Buddismo, il Confucianismo e il Taoismo, che con esso si fondono in quella che i Cinesi chiamano la loro « grande religione » ; religione che non è nessuna delle tre, ma da tutte prende qualche cosa e il tutto impasta colla più aperta idolatria e col culto feticista dei proprii antenati.
I Maomettani sono così chiamati da Maometto, che nel secolo vi dopo G. C., concepì il disegno di riunire gli Arabi sotto il suo dominio per mezzo d'una religione nuova che fosse migliore delle altre. Egli aveva viaggiato molto, era istruito, e dalle religioni ebraiche e cristiane attinse gli elementi della sua religione. Passò alcun tempo in ima caverna in meditazione e poi si disse mandato da Dio a distruggere l'idolatria e a richiamare gli Arabi al culto del vero Dio. « Non vi è altro Dio che Dio e Maometto è il suo profeta » è la sua formula. Egli fìnse che Dio stesso gli avesse comunicato per mezzo dell'Arcangelo Gabriele la sua dottrina, che fu poi raccolta in un libro detto il Corano. Sciolse il freno delle passioni, inoculò nel suo popolo il fanatismo e scatenò la guerra santa contro gli infedeli, dichiarando che sarebbe entrato subito nel paradiso (paradiso di piaceri sensuali) chi morisse in guerra. Le armi musulmane conquistarono il nord dell'Africa e parte non piccola dell'Asia e dell'Europa e imposero ai popoli soggiogati la religione di Maometto.
L'Islamismo è una religione umana, propagata con mezzi umani. Non è l'idea musulmana che conquistò il mondo, ma le armi musulmane ; quindi tanto durò nei popoli soggiogati il culto quanto durò il dominio. Il fatalismo che estingue ogni attività, il rilassamento e la degradazione morale, il prevalere del culto esterno sull'interno sono i caratteri di questa religione inferiore che è anche socialmente malefica.
C'è salvezza fuori della Chiesa? — Secondo le recenti statistiche i cattolici nel mondo sono approssimativamente 360.000.000 (1), i Protestanti delle varie sette 220.000.000, gli scismatici in tutto Circa 140.000.000.
Se pensiamo che la popolazione della terra ammonta, a forse 1.900.000.000 constatiamo che i Cristiani sono poco più che % degli uomini e i cattolici solo V5.
E una questione ci si presenta: C'è salvezza per chi è fwri della Chiesat
(1) I più recenti dati statìstici fanno salire questa cifra verso i 400.000.000.