[
j 88 Parte Prima — Alta Italia
costruita dal Governo per l'acquartieramento del reggimento di fanteria di stanza in questa città, alla cui costruzione concorse questo Municipio con 350,000 lire, e colla cessione dell'area per la caserma e per le strade all'ingiro della larghezza di m. 15 caduna, per cui il concorso ascende alla somma complessiva di 440,000 lire. La spesa totale ascenderà a circa un milione di lire. — Sono in corso studii per una ferrovia economica Tortona-Gastelnuovo.
Tortona ebbe in addietro ben dieci Ospizi di carità, quasi tutti in vicinanza a monasteri ed amministrati da monaci. Ultimamente le Opere pie sommavano a cinque: Ospedale Maggiore dei SS. Antonio e Margherita, Ospizio degli esposti. Orfanotrofio di San Giuseppe, Monte di pietà, Asilo infantile, con una rendita complessiva di 57,441 lire annue.
Le industrie principali consistono nella filatura della seta e nella tessitura del cotone. I tessuti di cotone, principalmente per le vesti delle donne di campagna e del popolo, sono rinomati e ricercati per la loro bontà e se ne fa attivo commercio. Molti telai sull'antico sistema lavorano nelle case private per conto dei vari stabilimenti. Vi sono anche molti opifici per la trattura della seta e fabbriche a vapore di macchine agrarie premiate in varie Esposizioni. Trovansi pure molte fornaci meccaniche a nuovo sistema, per la cottura dei materiali laterizi e per la calce,
Digitized by ^.ooQle