Mandamenti e Comuni del Circondario di Novi Ligure 207
Torre de' Batti (505 ab.). — E situato sul torrente Borbera, a mezzodì di Tortona e a chilometri 1.50 da Serra valle, in parecchie villate, ed era munito anticamente di un castello assai forte, nel cui recinto sorge ora il palazzo dei fratelli conte Gnecco Giuseppe e Edmondo. Vino, legna, carbone e bozzoli.
Cenni storici. — Al paro di altri villaggi circonvicini sorse dalje rovine dell'antichissima città romana di Libarna, di cui abbiamo tocco due volte più sopra. Ne ebbero in prima il dominio temporale dai re d'Italia i Benedettini di Precipiano, e vi esercitò quindi giurisdizione il comune di Tortona. Lo tennero per qualche tempo i Genovesi e particolarmente la famiglia potente degli Spinola.
Coli, elett. Alessandria IV (Acqui) — Dioc. Tortona — P* a Borghetto di Borbera,
T. a Serra valle Scrivia.
Vlgnole di Borbera (1378 ab.). — Sulla sinistra del Borbera, presso la sua confluenza nello Scrivia, a chilometri 4.07 da Serravalle. Parrocchiale di San Lorenzo. A breve distanza antica e diruta abbazia di Precipiano, così potente nel medioevo. Monte di pietà e lascito Figini. Rinomato pei grandiosi cotonifici e macinazione zolfo per viti della ditta fratelli Gerard di Genova, proprietaria ora dell'Abbazia di Precipiano. Territorio fertilissimo; la sua popolazione tutta vive agiata. Possiede un teatro, numerose scuole, comodi stradali che la congiungono alle vicine stazioni ferroviarie di Arquata e Serravalle.
Cenni storici. — Come Torre de' Ratti, Serravalle, Arquata, ecc., Vignole fu edificato coi materiali della grande e più volte citata colonia romana di Libarna, ed alcuni anzi crederono che ne facesse parte, giacché nel suo territorio furono dissotterrati sarcofagi, mosaici tassellati, ipogei, frammenti marmorei e altre siffatte antichità romane. Fu marchesato dei Lonati di Sorli.
Coli, elett. Alessandria IV l'Acqui) — Dioc. Tortona — P* T. a Serravalle Scrivia.
Digitized by ^.ooQle