Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincia di Alessandria', Gustavo Strafforello

   

Pagina (214/269)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (214/269)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincia di Alessandria
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1890, pagine 256

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Mandamenti e Comuni del Circondario di Novi Ligure
   201
   Fig. 96. — Castello di Tagliolo : lato nord (da fotografia dell'avv. Terragni).
   fuori della cittą. Maestoso Ospedale su disegno dell'Antonelli, architetto novarese; Gassa di sussidi dotali per le povere e oneste fanciulle ; altra Gassa Barletti per doti a vantaggio di particolari famiglie, Societą di mutuo soccorso, Monte di pietą, ecc.
   Ovada č un paese industre e commerciante ed ha innanzi a sč un bell'avvenire, compiuta che sia la nuova strada ferrata Acqui-Ovada-Genova, propugnata con tanto ardore dall'ex-ministro e senatore Saracco. Si costruiscono gią le gallerie e le opere d'arte del tronco Ovada-Asti che sarą aperto nel 1892, occorrendo tre anni di tempo pel traforo del colle di Gramolino fra Ovada ed Acqui (giugno 1889). Varie filande importanti e numerosi telai per la fabbricazione di fustagni, fettuccie,
   117 — U Patria, voL L
   Digitized by ^.ooQle