Mandamenti e Comuni del Circondario di Novi Ligure
191
PAOLO DA NOVI
DELL'ANTICA FAMIGLIA CAVANNA M VIVO ESEMPIO
,j DI DOMESTICHE E CIVILI VIRTÙ
COLLA COSTANZA NEL LAVORO NEGLI ONESTI PROPOSITI COLLA DIGNITÀ DELLA VITA FRA PATRIZII E PLEBEI ACQUISTÒ FAMA D'UOM SAGGIO E ONESTO
IN GIORNI DIFFICILISSIMI DA MODESTO TINTORE DI SETA PER SOLENNE ACCLAMAZIONE DI POPOLO DIVENTÒ
DOGE DELLA REPUBBLICA DI GENOVA
ARDITO CONDOTTARE MARTIRE DI LIBERTÀ E D'INDIPENDENZA
EnETTA NEL 1879 PER INIZIATIVA DEL CIRCOLO DEMOCRATICO ARTISTICO COL CONCORSO DEL MUNICIPIO CITTADINANZA ASSOCIAZIONI ED ISTITUTI LOCALI
ora dai marchesi di Monferrato ora da quelli del Bosco, dai Pallavicini, dagli Spinola, dai Genovesi, dai Malaspina e dai Tortonesi. Nel 1437 fu venduto con la terra a Filippo Maria Visconti ; e nel 1470 Galeazzo Maria Sforza ne investì Pietro, Antonio e Giacomo degli Attendoli, figli del capitano Michele, in guiderdone del loro valore. Il genovese Antonio Sauli vi esercitò il dominio nel 1527 ; spenta la costui famiglia verso la metà del secolo scorso, i diritti feudali furono incamerati dal re di Sardegna, ed agli eredi de' Sauli rimasero i beni allodiali, vale a dire il castello con ampii poderi.
Uomini illustri. — Nacquero in Pozzolo i due Bottazzi : Francesco Maria, teologo e professore di filosofia in Roma, autore di un'opera contro il Tamburini, e
Digitized by ^.ooQle