j 88 Parte Prima — Alta Italia
(da fotografia di V. Pani-Rossi).
per qualche tempo dai Piemontesi ; ma fu poi restituito dopo di aver ottenuto il titolo e gli onori di città, rinnovati e confermati dalla repubblica di Genova. Nel 1799 i dintorni e la città di Novi furono teatro della battaglia sanguinosa di Novi, che già abbiamo descritta ; e quando, nel 1805, la Liguria fu riunita alla Francia, Novi divenne sede di un sotto-prefetto e tale si rimase sino al 1815, nel qual anno, seguendo la sorte di Genova, passò sotto il dominio della Real Casa di Savoia.
Uomini illustri. — Primeggia fra tutti quel Paolo da Novi (fig. 90) la cui misera sorte si assomiglia, in certo qual modo, a quella del Masaniello. Ribollendo in Genova le due fazioni degli Adorni e dei Fregosi, insorse una terza, quella de' popolani, la quale, recatosi in mano il potere, si sciolse dalla sudditanza del re di Francia
Digitized by ^.ooQle