Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincia di Alessandria', Gustavo Strafforello

   

Pagina (198/269)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (198/269)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincia di Alessandria
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1890, pagine 256

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Mandamenti e Comnni del Circondario di Novi Ligure
   185
   — Piazza della Stazione ferroviaria di Novi Ligure, col Monumento a Vittorio Emanuele II e l'Obelisco ai caduti per l'Indipendenza italiana (da fotografìa di V. Pani-Rossi).
   Congregazione Somasca; e la pubblica beneficenza è esercitata da un Ospedale, da un Orfanotrofio, da un Monte di pietà e da un Asilo infantile. L'Ospedale, col titolo di San Giacomo e una bella epigrafe sull'atrio, del celebre Gagliuffi, può ricevere cento ammalati; ventisette fanciulle povere od orfane l'Orfanotrofio, anch'esso con iscrizione del Gagliuffi; e il Monte di pietà, fondato nel 1605 da un Pagliari, fu accresciuto in seguito di rendite per lasciti particolari. Novi ha anche Biblioteca pubblica, Museo d'antichità, Accademia filarmonica, artistica, letteraria, la vasta e preziosa pinacoteca Peloso, privata, ma accessibile ai visitatori con speciale permesso, scuole di canto e musica, Accademia di scherma, banche, tipografie, ecc.
   Il ramo principale dell'industria e del commercio di Novi è la seta, quasi tutta bianca e ricercata per la sua finezza e lucidezza e di cui contansi ben 10 filande a vapore. Fabbricansi inoltre fustagni, basini, e altri tessuti forti di filo q cotone che occupano molli telai. Vi è pure un'importante fabbrica di mattonelle di carbon fossile. Un altro ramo importante d'industria e commercio è quello della canapa, che si trae greggia dal Bolognese, ecc., e si lavora in tela, di cui sono a Novi molte fabbriche, in un con alcune concerie, fabbriche di cappelli e di mobili, di maglierie, paste alimentari, pesi e misure, pompe, organi da chiesa, fornaci di laterizi in contado, numerose officine, ecc.
   Ufi — U Patria, voi 1
   Digitized by