Mandamenti e Cornimi del Circondario di Casale Monferrato 143
Fig. 68. — Santuario di Crea, visto dal lato nord (da fotografia dell'avv. E. Negri).
e dinanzi al quale è un piccolo giardino detto Belvedere. Nello scavare le fondamenta di cotesta rocca fu dissotterrata la famosa Tavola lsiaca, già detta anche Bembina, perchè posseduta per qualche tempo dal cardinale Bembo, e che trovasi ora a Torino.
Nel 1852, in previsione della ripresa della guerra coll'Austria, il Parlamento assegnava una grossa somma (3,040,000 lire) per l'erezione di nuove fortificazioni in difesa di Casale. Codeste opere — che hanno reso Casale una fortezza importante da cui si può operare sulle due sponde del Po e stornare in tal guisa un esercito nemico in marcia per Torino — non solo furono disegnate ed eseguite secondo il famoso sistema del francese Vauban, ma corrispondono a quanto di meglio fu fatto in Francia, in Germania, in Olanda nell'arte delle fortificazioni militari. Delle antiche servirono alle nuove fortificazioni la cinta della cittadella e il castello; ma tanto le antiche quanto le nuove poco giovano ora coi progressi delle armi da tiro.
Casale ha un bel teatro, di proprietà del Municipio, ricostruito ed ampliato nel 1785 da una società di nobili sul disegno del cav. Vittoli, spoletino. Quest'edifizio, per la sua bella ed armonica struttura, per leggiadri dipinti dei fratelli Galliari, per l'unita sala ad uso di ridotto e per altri suoi pregi è considerato come uno dei più belli del suo genere. Ora, una società di Casalaschi ne ha costrutto un altro nei
! Digitized by ^.ooQle