Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincia di Alessandria', Gustavo Strafforello

   

Pagina (106/269)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (106/269)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincia di Alessandria
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1890, pagine 256

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Mandamenti e Comuni del Circondario di Asti 97
   Fig. 51. — Collegiata di San Secondo e Torre romana >n Asti (da fotografìa di V. Ecclesia).
   mercati e fiere importantissime, favorite dalle facili ed estese comunicazioni ferroviarie con Torino, Casale, Alessandria, Alba, tutti centri importanti di commerciò e di produzione.
   Comizio agrario, Sezione enologica, Liceo-Ginnasio Alfieri, Istituto e Scuola tecnica, Scavi e monumenti d'antichità, Associazioni e circoli, Giornali, ecc. Nei quartieri Carlo Alberto, del Carmine, della Mussa e di San Giuseppe sono allogati : un reggimento di Bersaglieri, due brigate del Genio, due squadroni di Cavalleria e i Veterani-Invalidi.
   Asti possiede belle passeggiate ed uno spazioso giardino pubblico, nel cui mezzo s'innalza il monumento al Gran Re Vittorio Emanuele II (fig. 56), pregevolissima
   106 — La Patria, voi. I.
   Digitized by ^.ooQle