Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincia di Alessandria', Gustavo Strafforello

   

Pagina (104/269)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (104/269)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincia di Alessandria
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1890, pagine 256

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Mandamenti e Comuni del Circondario di Alessandria
   95
   Fig. 49. — Santuario della B. Vergine del Portone in Asti (da fotografia).
   Molto ragguardevole è la parrocchiale di San Pietro presso Porta Alessandria per la rotonda colonnata che ne fa parte, e per il battistero (fig. 50), assai interessante per l'archeologia. Essa è di antichissima costruzione, e credesi fosse un tempio
   dedicato a Diana. *
   Un'altra chiesa insigne, la collegiata di San Secondo (fig. 51), protettore della città, è anch'essa di disegno gotico e di ampiezza non ordinaria. Vi si apprezza un lodato quadro fiammingo rappresentante La purificazione di M. V. Nella magnifica cappella di San Secondo sonvi dipinti lodatissimi del Pozzi e del Bianchi.
   Magnifico Seminario, Foro boario, Teatro Alfieri, Quartieri militari, ecc.; corso Alfieri e piazza Alfieri (fig. 52), con statua del sommo tragico del Dini, inaugurala
   Digitized by ^.ooQle