Cagliari
G7
Fig, 21. — Cagliari: Cappella del Ss. Rosario, nella chiesa di San Domenico (da fotografia di E. Mauri).
In piazza Villanova, detta ora dei Martìri (fig. 9), sorge il monumento ai Sardi morti per la patria (tìg. 24), dello scultore torinese Giuseppe Sartori. L'obelisco, troncato alla sommità, ove posa una ghirlanda di alloro, è di basalto e reca incisi i nomi dei prodi caduti nelle battaglie dell'indipendenza italiana e in quella della Francia, nel 1870. Sul dado che sorregge l'obelisco è un medaglione con l'effigie di Vittorio Emanuele in rilievo, una bandiera clic lo copre da un lato e trofei di cannoni e di armi che lo sorreggono. Ai lati vi si vede lo stemma di Cagliari.
ANTICHITÀ
Secondo il Casalis e il canonico Spano già citato, l'opera più grandiosa che può porgere un'idea di quel glie fosse l'antica Cagliari sotto i Romani, è l'Anfiteatro (fig. 25),