Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Sardegna. Corsica - Malta - I mari d'Italia', Gustavo Strafforello

   

Pagina (80/471)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (80/471)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Sardegna. Corsica - Malta - I mari d'Italia
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1895, pagine 463

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   80
   l'arte Quinta — Italia Insulare
   t
   Fig. 20. — Cagliari : Chiesa parrocchiale di Sant'Anna (da fotografia di E. Mauri).
   MONUMENTI
   11 primo monumento eretto in Cagliari è quello di Carlo Felice (fig. 23), sulla piazza o Largo Carlo Felice, e fu eretto nel 1860 in memoria del governo paterno di quel buon re e della grande strada da lui ordinata che va a Sassari e che incomincia proprio a misurarsi dal monumento. E una statua colossale di bronzo, vestila alla romana e coll'elmo in capo, opera di artisti sardi e fusa nell'arsenale cagliaritano e posa su d'un basamento a gradini granitici, sorretto da un piedestallo rivestito di marmo.
   Nella spaziosa piazza della chiesa del Carmine giganteggia la statua de\V Immacolata Concezione, opera non ispregevole dell'artista romano Guglielmi.