Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Sardegna. Corsica - Malta - I mari d'Italia', Gustavo Strafforello

   

Pagina (77/471)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (77/471)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Sardegna. Corsica - Malta - I mari d'Italia
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1895, pagine 463

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Cagliari
   73
   Fig. 17. — Cagliari : Interno del Duomo (da fotografia di Simmelkioer).
   L'ex-convento dei Minori Conventuali è uno dei più antichi e dei pio belli di Cagliari. La chiesa che vi è annessa, ora chiusa al culto, di una sola navata, è la più ampia della città e sembra un museo pe' dipinti, per il complesso degli ornati d'intagli indorati e per l'architettura e armatura del tetto a travi.
   III. — Quartiere della Marina.
   Occupa in lungo la parte più vicina alla rada, ed era, come il quartiere di Castello, chiuso da mura con cinque porte, delle quali quella di Stampace tu demolita per dar bell'aspetto alla via Manno, la quale, insieme a quelle di Barcellona, Roma, Baille e Cavour, sono le vie principali intersecate da altre molte. Là esisteva la
   95 — l.a Patria, voi. V.