Trapani
005
Fig. 1G3. — Trapani Prospetto della chiesa di Sant'Agostino (ila fotografia di A. Lem®:},
mura sono coperte di scottine ; 111 ogni dove i trofei e le statue sono intercalate allo stemma di questa nobil famiglia che vi portava un'aquila ed un orso.
Dopo la prima cacciata dei Gesuiti, che avevano una biblioteca copiosa aperta al pubblico, Trapani ne aveva manco, ma il prelodato generale Fardella ne fondň una provvedendo libri, la quale fu aperta nel 1830 nell'čtfifrao di San Giacomo della confraternita dei Bianchi e si andň poi arricchendo via via d'incunabuli, di pergamene, di codici membranacei miniati e cartacei e di molli libri provenienti dalla soppressione delle biblioteche monastiche.
Il teatro Garibaldi, costruito a spese di sottoscrizioni private nel 1850-51 e donato poi al Municipio ed ultimato nel 1871 con un bel frontone marmoreo, č uno dei
77 — B.u l'alria, voi. V.