Circondario di Modica
Fig. 153. — Modica : Cappella medievica nella chiesa di S. Maria di Betlemme (da fotografia).
Numerose sono le medaglie di Camarina ed appartengono la più parie al periodo florido della sua esistenza (4GG-405 av. G.). Alcune recano la testa del Dio del fiume Ippari, rappresentalo al solito con le corna in fronte; oltre la testa d'Ercole e una quadriga sul rovescio, probabilmente in commemorazione delle vittorie del Psaumida precitalo, restauratore della città e di altri C unarinesi nei Giuochi olimpici.
Tornando ora al circondario di Modica, soggiungeremo che il suo territorio assai vasto è feracissimo; produce principalmente grano, orzo, olio, vino, frulla squisite, carrube, legumi, canapa. Abbonda pure di pingui pascoli nei quali allevansi muli e buoi della miglior razza in Sicilia.