Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Sicilia', Gustavo Strafforello

   

Pagina (500/721)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (500/721)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Sicilia
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1893, pagine 684

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   4.6(3
   Parte Quinta — Italia Insulare
   Fig, 121. — Castroreale : Duomo dell'Assunta (da schizzo del sig. Mario Casalaina).
   Per la pubblica istruzione, oltre le Scuole primarie, ha una R. Scuola tecnica con ricco Gabinetto scientifico; R. Ginnasio con biblioteca; R. Scuola normale femminile Regina Margherita, con annesso Asilo infantile e Convitto. Ha inoltre il Collegio convitto Domenico Favini, tenuto dall'egregio sig. Luigi D'Amico.
   La pubblica beneficenza conta un antico Ospedale, migliorato nel 1600 con le rendite del benemerito Francesco Calili, ed in seguito con le altre del peculio fini menta rio! stato istituito dal barone Muscianisi ; un ricco Monte di Pietà, fondato nel 1500 dal dott. Pietro Grisafulii. Vi è inoltre una Banca tenuta dal cav. avv. Filippo Jannelli, corrispondente della Banca Nazionale.
   Nei punti più montuosi del suo territorio fiorisce la pastorizia; dal resto del suolo, assai ferace, si ricavano varie specie di frutta, grani, legumi, vino, olio e agrumi.