Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Sicilia', Gustavo Strafforello

   

Pagina (457/721)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (457/721)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Sicilia
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1893, pagine 684

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Messina
   425
   Ciò non di manco grande ancora ed attivo è il commercio di Messina come rilevasi dal gran numero eli cònsoli esteri che vi risiedono, dagli istituti di credito che vi fanno affari, fra cui la Succursale della Banca Nazionale, il Banco di Sicilia, la Banca Messinese, la Banca Popolare, il Patrimonio Siciliano, banca recentemente istituita con sede principale in Messina, la Cassa di Risparmio ; parecchi banchieri privati e le seguenti agenzie di vapori. Florio e Rubati ino,
   Società navigazione Puglia, ^jl
   italiane ; Messina - Marsiglia, Compagnia generale transatlantica, francesi; Wilson i^vjJj^W Line, Anclior Line, Canard -w^-» Line, Leyland e G., Bailey, iSsCJ Glynn and Son, Prince Une, Ipllfkj inglesi; Sloman, tedesca; Coni- ^ pagnia Beale, olandese; la fi; Pelorìtcma, messinese; Peirce,
   Becker, Ilnrdi e G., messinese; >
   Adria, ungarica.
   La caccia è poco abbon- / ZT
   dante, tranne le quaglie che
   sogliono approdare in prima- jpffifoflfo—
   vera ed in settembre, in quantità prodigiosa. La pesca è invece abbondantissima. Grazie alle correnti del canale, sono innumerevoli le specie dei pesci che popolano sia di permanenza che di passaggio questo mare. Fra quelli più degni di ricordo è il gigantesco pesce-spada, tenuto in onore divino dagli antichi, Ì^SKJÌx^N come si legge ili Àrchistralo, e portato in tavola presso i Romani da ministri coronati
   di rose accompagnati al suono *^ PHP
   delle tibie. La sua pesca in „. „ , ri ...
   , -, , ,, . ritr. Ili'. — Messina. Monumento a Don Giovanni a Austria
   luglio ed agosto e caratteri- ,, .
   stica e molto divertente. Yen-
   gono poi Vaìalunga, Vagugìia
   imperiale, la spadola, il tonno, le morene, Varungo. ecc., ecc., tutti pesci di grosse dimensioni, ai quali fan seguito le infinite e squisite varietà di mezzane e piccole dimensioni.
   Il clima di Messina è eccellente per le persone sane ; neve e gelo sono rarissimi e nell'estate spirano quasi del continuo brazzoline marine refrigeranti. L'annua temperatura media è di 19.2° G. ; in primavera 15.9, nell'estate 26.9, nell'autunno 20.9, nel verno 13. V G. Piogge violenti alle volte per 3-4 settimane, ma quasi ogni giorno risplende il sole e il terreno è presto asciutto. Per altro la dimora in Messina non è da consigliare agli ammalati negli organi respiratori) a cagione dei venti dello stretto e dei cambiamenti spesso repentini di temperatura.
   51 — li» Patria, voi. V.