Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Sicilia', Gustavo Strafforello

   

Pagina (445/721)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (445/721)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Sicilia
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1893, pagine 684

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Messina
   413
   107. — Messina : Interno del Duomo. Altarini dal lato sud (da fotografia di Sommer).
   Vega, raccolse le ceneri di tutti quattro che depose in un sarcofago sulla cui faccia è scolpito in bassorilievo il ratto di Proserpina. Altro ricchissimo sepolcro trovasi nella stanza dietro la terza cappella, tutto di bronzo dorato, eretto nel 1618 da Giovanni Lauria alla sua consorte, contessa Cibo, moria nella fresca età di quindici anni.
   Nel luglio 1884 un fiero incendio la distrusse. La pietà dei cittadini, col concorso del Governo, del Comune e della Provincia, ne attende al restauro, per ridarla nella maestà e semplicità del suo stile medioevale (secolo XIII). È degna di studio la bellezza della sua forma e la grandezza d'un arco principale, in pietra viva, che con ardito slancio attraversa la navata principale, misurando una larghezza di m. 19 e 23 di altezza. Le tre absidi esagonali, ornate da sottili e lunghe finestre, sono di bellissima fattura. Un Comitato, presieduto dall'arcivescovo monsignor Guarino, sopraintende ai lavori diretti dal comm. Giuseppe Patricolo. Essi sono a buon punto ed è a sperare che fra un paio d'anni possa esser completa. Sarà uno dei più bei monumenti dell'isola.
   Chiesa di Santo Stefano. — Piccola di mole, ma ricca di memorie antiche. Quivi è fama fossero sepolti i Francesi uccisi in occasione dei Vespri.
   San Nicolò (corso Cavour). — Innalzata nel 15G7 su disegno d'Andrea Calamech, a cinque navate, con due file di colonne marmoree e due di pilastri incrostati di