• ~T:.:aioj>iesàrcsii:arT.jj ^ii^sif^Kaiijm^
ITALIA INSULARE
CAPO QUINTO PROVINCIA DI MESSINA
Vr A provincia di Messina ha una superfìcie di 3227 chilometri quadrati (J). La sua cJL^J popolazione di fatto o presente, secondo il censimento al 31 dicembre 1881, era di 467,233 abitanti e quella residente legale di 460,924; al 31 dicembre 1891 è stata calcolata nella cifra di 505,159 abitanti (2).
La provincia comprende i quattro circondari seguenti, suddivisi in 26 mandamenti e 97 comuni.
CIRCONDARI Superficie in cliilvmeirl quadrali il) Popolazione calcolata al 31 die. 1891 « Nuhero dei Comuni al 31 ilicemlire 1801
MESSINA........ 763 238,294 27
GASTROREALE ... 820 99,448 30
MISTRETTA...... 859 00,787 12
PATTI . , 785 106,030 28
Confini. — La provincia di Messina stendesi nella parte nord-est della Sicilia e sta quasi a contatto del continente, o della penisola italiana, da cui non la divide che lo stretto che piglia nome appunto di Messina. Confina a nord col Tirreno, a est con lo stretto di Messina e con il Jonio, a sud con la provincia di Catania e a ovest con quella di Palermo.
La provincia forma l'estremità dei due lati est e nord dell'isola i quali incontratisi e congiungonsi alla punta del Faro. Il territorio è coperto quasi per intiero da monti che dal centro scendono al mare digradando, nudi in parte e in parte vestiti di rigogliosa vegetazione.
I più selvosi trovatisi nel circondario di Mistretta sotto la denominazione generica di Foresta di Careniti, la più vasta della Sicilia, e che ritroveremo nel Comune
(1) Vedasi l'Annuario statistico italiano 1891-1892.
(2) La cifra della popolazione è stata calcolata, per i singoli circondari, in base all'aumento verificatosi fra gli ultimi due censimenti, supponendo cioè che dal ISSI al 1891 l'accrescimento annuo della popolazione dei singoli circondari sia stato uguale a quello dal 1871 al 1881.
50 — La l'atria, voi. V.