820
L - Circondario di GIRGENTI
Il circondario di Girgenti ha una superficie di 1572 chilometri quadrati (I) o una popolazione, calcolata alla fme del 1891, di 202,458 abitanti (2). Secondo la circoscrizione elettorale delle preture, stabilita col II. decreto 9 novembre 1891, il circondario si divide in 12 mandamenti con 22 comuni.
mandamenti
untomi
ARAGONA [Il III \ CAHPlflitll.0 01 LICATA CàMCATTi . . f.ATTOUC.A l liAI'll \ FAV Alti LICATA
.VA HO .... IVAI.MA DI AIOM'KI III U10 , IIACAMUTO . . RAI ANI SA . . . . . SICILIANA ...
COMUNI
Girgenti, Porto Empedocle, lìaflmlali. ! Aragona, Goinilini, Sant'Angelo Muxaro. Campobello di Licata. Canicattì.
Cattolica Eraclea, Montallegro. Favara.
Licata, Lampedusa e Linosa.
Naro, Caslrofilippo.
Palma di Montechiaro, Camastra.
Racalmuto, Grotte.
Ravanusa.
Siculiana, Realmente.
Il territorio, naturalmente fertile, è situato sotto un clima che si approssima al tropicale, e in posizione amenissima nella parte meridionale dell'isola con una bella spiaggia sul mare d'Africa o di Sicilia, può produrre ogni sorta di vegetabili, e, quale è coltivato al presente, offre principalmente cereali, olio, vino, agrumi e frutta d'ogni fatta. Ne mancano i prodotti minerali particolarmente zolfo, gesso, argilla, bitume, piriti di rame e di ferro.
È bagnato dal (ilimicelio o Drago, che ha le fonti sulle colline della terra
di Raffadali, e congiungendosi all'altro fìumieello 'Axfava;, o di San Biagio, piglia nome di fiume di Girgenti, come quello che bagna la città.
Scorre il Drago per entro una valle angusta e profonda e scaricasi, dopo un breve corso, nel mare Africano. Le sue acque servono agli abitanti pei pubblici lavatoi.
(1J Secondo recenti calcoli del lì. Istituto geografico militare.
{-2) La cifra della popolazione è stata calcolata in base all'aumento verificatosi fra gli ultimi due censimenti, supponendo cioè che dal 1881 al 1891 l'accrescimento annuo della popolazione sia stato uguale a quello accertato dal 1871 al ISSI.
li — La l'alria, voi. V.