10
l'arte Quinta — Italia Insulare
chiaramente. Era situata a poche centinaia di metri a sud dal Platani di dove sten-devasi quasi al promontori! o punta di capo Bianco. Ai tempi del Fazello le fondazioni delle mura erano ancora visibili, e, quantunque non vi rimanessero rovine ritte come iti tante altre antiche città siciliane, vi abbondavano i rottami e i cocci vasellan. Vi si vedeva sempre anche un acquidoso fra la città e la foce del Platani, ma i suoi avanzi sono ora scomparsi. Il luogo di Eraclea non pare sia stato esplorato con diligenza da alcun moderno viaggiatore (Fazello, De Beh. Sic., vi, 2; Smyth's, Sicily, p. 21f>; Biscari, Viaggio in Sicilia, p. 188).
11 capo Bianco, promontorio cospicuo in vicinanza immediata di Eraclea, è evidentemente identico a quello che Strabone (vi, p. 26G), nella sua descrizione delle coste siciliane, chiama promontorio Eracleo e ch'ei calcola correttamente discosto un po' più di 32 chilometri dal porto di Agrigento.
Bilancio provinciale — Il bilancio preventivo della provincia di Girgenti pel 1889 era il seguente :
Attivo Passivo
Entrate ordinarie......L. 1,291,805 Spese obbligatorie ordinarie. . . L. 877,953
Id. straordinarie.....» 7,282 Id. straordinarie . » 384,(320
Partile di giro e contabilità speciali » 35,385 Partite di giro e contabilità speciali » 35,385
Spese facoltative......» 36,514
Totale L. 1,334,472 Totale L. 1,334,472
Bilancio dei Comuni, — Il totale dei bilanci preventivi dei 41 Comuni della provincia di Girgenti per il 1880 era il seguente:
Passivo
Spese obbligatorie ordinarie . , L. 2,551,7GS Id. straordinarie . » 1,407,361
Differenza passiva dei residui . . » 10,236 Partite di giro e contabilità speciali » 919,146 Spese facoltative ..,.,» 41S,886
Attivo
Entrate ordinarie ... L. 3,500,001
Id. straordinarie.....» 754,856
Differenza attiva dei residui . . » 133,394
Partite di giro e contabilità speciali » 919,146
Totale L. 5,307,397
Totale L. 5,307,397
Imposte. — Nell'anno finanziario 1880-00 i prodotti delle imposte della provincia di Girgenti ammontarono alle seguenti somme:
Fondi rustici , . . L.
Fabbricati .......
Imposte * diretto i
l Ricchezza mobile
Tasse sugli affari . . . Tasse di consumo . . . Prodotto del lotto
Quota
Cifre efleCUV? per aiutante
903,818.75 ...... L. 2.89
458,874.23 .......» 1.47
711,389.21.......» 2.27
1,348,570.54 .......» 4.31
5,222,2G0.37 ..... , » 16.67
1,188,140.93 ........ 3.79
Totale L. 9,833,054.03
Totale L. 31. 40
DEBITO IPOTECARIO al 31 dicembre 1889 i Fruttifero L. 57,920,355 (Capitali e rendite capitalizzate) . ¦ . . . ( Infruttifero » 66,343,018
Totale L, 124,263,373